Cerca nel nostro archivio

HOME > Risultato della ricerca

A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
Z

Risultato della ricerca



FRANCO BUCCA

Franco Bucca, medico, formazione in Neurologia clinica, Medicina e Chirurgia d'urgenza, Specialista in Psicologia Clinica, Specialista in Medicina Psicosomatica, Neuropsicologo e Psicoterapeuta del Profondo, si occupa dal 1978 di Neuropsicofisiologia della Mente. Docente all'Università degli Studi di Siena dal 1996, professore a contratto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scuola di specializzazione in Psichiatria e Psicologia Clinica, Membro della European Association for Counselling.Socio fondatore del CENTRO FORMAZIONE E RICERCA DON LORENZO MILANI E SCUOLA DI BARBIANA. Allievo della Scuola di Neurobiologia Teoretica fondata da J.Eccles, Karl Popper e Mario Tiengo, sostenitori della teoria "Dualista Interazionista", Mente-Cervello, propongo in una concezione "Trialista", Io-Mente-Cervello, l'esistenza della Mente come organo a se stante, distinto dal Cervello, con funzione di collegamento-ponte tra l'Io e il Sistema Nervoso. Ricercatore nel campo delle Neuroscienze, si occupa dal 1979 della Nevroglia e del Sistema Energetico della Mente e di Malattie Nervose e Mentali con particolare attenzione agli eventi altamente traumatici dell'Io e alle interazioni con la Mente e il Corpo. Negli ultimi trent' anni ho potuto conoscere e approfondire antichi insegnamenti e conoscenze patrimonio dell'umanità e compararli, comprovarli ed integrarli con le conoscenze specifiche più avanzate. Criminologo, Come ricercatore in equipe a Firenze si è occupato del "DNA FINGERPRINTING " nello studio di cromosomi di soggetti in famiglie affette da M.di Alzeheimer e a Siena negli anni successivi ha studiato i disturbi dell' apprendimento, la Neuropsicobiologia applicata alla Medicina , la Nevroglia e la Mente nei suoi aspetti anatomici strutturali e neurofisiologici con rstudi sul sonno, sull'ipnosi medica e sulle correlazioni neuochimiche e neurotrasmettitorili interessate nelle varie patologie neuropsichiatriche. Dal 1985 a oggi, si occupa attivamente di musicoterapia per persone disabili e sogno lucido e delle notevoli potenzialità psicoterapeutiche e riabilitative di queste tecniche. La prima rivolta a soggetti affetti da handicap psichici e/o motori (autismo, sindrome di Down, cerebropatie), o disturbi della comunicazione come nevrosi e psicosi infanitli, disturbi dell'apprendimento. La seconda utilizzata nella psicoterapia del profondo e nella regressione ipnotica per affrontare e risolvere gli eventi altamente traumatici nella vita (life events). Il suo metodo di lavoro e di cura, grazie alla Psicoterapia del Profondo, consiste nell'insegnare ai suoi pazienti, ed allievi a ristabilire la comunicazione sottile e il flusso di energia tra l'Io, la Mente, il Cervello e il Corpo,Intervenendo grazie alla tecnica della Regressione sugli eventi altamente traumatici e sui conflitti intrapsichici che generano sofferenza all'Io e interferiscono negativamente e significativamente sulla vita sociale, affettiva e lavorativa della persona, alterandone la personalità e la qualità della vita. Nel 2009 cofondatore di Aletheia Scuola di Counseling integrato di orientamento gestaltico-umanistico-transpersonale. Allievo della scoietà internazionale di neurobiologia teoretica (S.I.N.T), fondata da J. Eccles, Karl Popper e Mario Tiengo, si occupoa di nevroglia e del sistema energetico della Mente come organo a sè stante, con funzione di collegamento-ponte tra l'io e il sistema nervoso e il corpo, interessato a scoprire quali siano le alterazioni chimiche e neurochimiche dei neurotrasmettitori implicati nelle malattie funzionali ed organiche con particolare riferimento al cancro, le sue cause e possibili cure e metodologie integrate di cura. Nel 18 maggio del 2010, nominato membro attivo e manager del gruppo mondiale interdisciplinare e sito umanitario di ricerca contro la lotta al dolore:"Let's combat pain", sede di New York. Groupsite.com Network(Dr.LEONARDO ZANGANI INVEST COMMUNITY). Dal novembre 2011 è Coordinatore area- Sud-Est ASL 10 DI FIRENZE PER L'AUTISMO. VIve e lavora a Firenze e Siena. PUBBLICAZIONI: Nuove prospettive sull'origine delle malattie psicosomatiche, Servizio Editoriale Fiesolano, 1998, La Mente e il Sogno tra scienza e mistero, Servizio Editoriale Fiesolano, 2002, Personalità e malattia, Servizio Editoriale Fiesolano, 2005, I Silenzi della Luna, Servizio Editoriale Fiesolano, 2007, Ergonomia del sistema posturale, Coautore, aprile 2008, Marrapese Editore, Donne che mangiano poco e male, Servizio Editoriale Fiesolano, 2009.


PUBBLICAZIONI


L'inconscio e i sogni

Collana: I Volti della Psiche
Autori: Bucca Franco
€ 10.00

Il ponte tra l'Io e il cervello

Collana: I Volti della Psiche
Autori: Bucca Franco
€ 10.00




EVENTI IN EVIDENZA

Salone Internazionale del Libro

Veniteci a trovare dal 19 al 23 maggio Lingotto Fiere - Torino Padiglione Oval, Stand V53
NEWSLETTER
Vuoi essere informato sulle novità di Bonanno editore?





Bonanno editore
Via Vittorio Emanuele II, 194
95024 Acireale (CT)
gebonanno@gmail.com   
+39 095 76 49 138   

•   PRIVACY
•   DIRITTO DI RECESSO
MENU


Copyright © 2025 | Gruppo Editoriale Bonanno Srl | P.iva 04531780874 | Realizzato da Progetto E20.3

Bonanno - Gruppo editoriale Bonanno srl