Risultato della ricerca

SALVATORE CIANCI
Salvatore Cianci (1926-2010) nacque a Canicattini Bagni (Siracusa) nel 1926 e si è laureò in giurisprudenza a Catania nel 1947. Dopo alcuni anni di esercizio della professione forense, nel 1952 entrò in magistratura dove percorse una prestigiosa carriera. Fu Consigliere della Corte Suprema di Cassazione, Procuratore Generale della Corte di Appello di Catanzaro e Direttore Generale del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria. Partecipò con relazioni e seminari nazionali e internazionali di Studi giuridici in Italia, Spagna, Russia, Brasile, ecc. Attento a cogliere i segni dei tempi, già nel 1970, affrontò il tema del diritto di sciopero dei magistrati, ne intuì l’importanza e apprezzò l’orientamento costituzionale. Si soffermò sui problemi del CSM, su quelli della Cassazione e sul ruolo del giudice. Per la sua intensa attività pubblicistica, nel 1988, gli fu assegnato il Premio giuridi- co-giornalistico ‘‘La penna del giudice’’. A leggere i suoi scritti e discorsi, alcuni dei quali raccolti in questo libro, non possiamo non notare l’ampiezza degli orizzonti della sua indagine volta a cogliere la complessità e i risvolti talvolta meno appariscenti della cultura giuridica. È stato redattore e collaboratore di riviste giuridiche come ‘‘La Giustizia Penale’’, ‘‘Il Foro Italiano’’, ‘‘Giustizia Civile’’, ‘‘Il Nuovo Diritto’’.PUBBLICAZIONI